Psicologo in Chat
“Psicologo in Chat” è un servizio di consulenza psicologica via chat e videochat che ti permette di avere immediatamente la consulenza di uno psicologo professionista (iscritto all’albo).
Il servizio è disponibile 24/7 tramite WhatsApp e ti permette di ottenere un aiuto professionale specifico per le tue esigenze, proprio quando ti serve.
Potrai parlare con il tuo psicologo tutte le volte che vorrai, potrai fissare degli appuntamenti di 1h (anche più volte al mese) in live chat e se ne sentissi il bisogno potrai anche concordare dei colloqui in videochiamata. Il tutto nel pieno rispetto della privacy.
L’epidemia del Coronavirus ha fortemente colpito tutti noi ed il nostro Paese. Oltre al rischio medico, legato al contagio, c’è un rischio sociale e personale legato alla paura ed all’incertezza.
Città in quarantena, regioni bloccate…un paese in stallo e con lui i suoi cittadini.
Il problema non è solo di salute fisica, ma anche di salute e benessere mentale.
E’ compito morale ed etico dello psicologo offrire un contributo utile e pratico per affrontare le difficoltà psicologiche, anche e soprattutto in un momento storico come questo, in cui i contatti umani e sociali sono ridotti al minino.
Psicologo in Chat nasce dal desiderio di continuare ad offrire un servizio di cura a fronte dei recenti avvenimenti, sia a chi ha già intrapreso un percorso psicologico, sia a chi ha sviluppato ora questo bisogno.
Inizia a prenderti cura di te stesso
Inizia a prenderti cura di te stesso
Sei stufa/o di convivere con il tuo problema? Di avere l’ansia, il panico, scarsa autostima, l’umore a terra, di non essere felice nella tua coppia, di fare fatica nelle relazioni per te importanti, di sentirti incompresa/o nella tua difficoltà, etc.?
E’ arrivato il momento di agire, di stare bene!
Hai mai pensato quanto sarebbe utile poter parlare immediatamente con uno psicologo in un momento di difficoltà? Hai mai sentito il bisogno di chiedere la consulenza di un professionista per risolvere il tuo problema? Ti sei mai chiesta/o quanto sarebbe più facile, con uno psicologo al tuo fianco, superare la tua difficoltà?
Se hai risposto “SI” ad almeno una di queste domande sei nel posto giusto!
Ma torniamo a noi. Dopo che hai pensato queste cose cosa è successo?
Te lo dico io: probabilmente hai lasciato perdere, scoraggiata/o dal tempo necessario ad ottenere un colloquio, dal tempo (magari troppo lungo) richiesto dalla terapia, oppure hai pensato “a questo costo non posso (o non voglio) permettermelo”.
E quindi? Quindi ti sei ritrovata/o da sola/o col tuo problema, hai provato ad affrontarlo (senza successo) e hai finito per adattartici, trascinandolo.
Se ciò che sto dicendo ti suona familiare posso dirti con certezza “SI, sei nel posto giusto”!
Leggi tutto dall’inizio alla fine, perché se rispetti i prerequisiti possiamo esserti di enorme aiuto.
Chi può farne parte?
Il servizio non è rivolto a tutti.
Ogni richiesta di partecipazione viene vagliata dall’equipe psicologica. Accetteremo una richiesta solo quando certi di poter essere di aiuto nella risoluzione del problema presentato.
Il numero di partecipanti è ridotto, al fine di garantire la massima qualità del servizio.
Inizia a prenderti cura di te stesso
Le caratteristiche del servizio
- chat 24/7. Puoi scrivere quando vuoi. Lo psicologo di riferimento risponderà in base alle sue disponibilità, garantendoti almeno 2 momenti di risposta nella giornata
- 3 sessioni da 1h di chat live dedicate al mese concordabili su appuntamento*
- 2 sessioni da 1h di colloquio in videochiamata al mese*.
*se previste dall’abbonamento
Come funziona?
“ok, cosa devo fare per accedere a Psicologo in Chat?”
Mandi la richiesta
Aspetti l’approvazione dell’equipe e le istruzioni per l’accesso
Presti il
consenso per la privacy ed effettui il pagamento
Conosci il tuo psicologo ed inizi a chattare
Inizia a prenderti cura di te stesso
Scegli la soluzione migliore per te!
Promo
Coronavirus
- 3 giorni di chat WhatsApp 24/7
• disponibile solo per i fan della mia pagina facebook (https://www.facebook.com/drmatteoradavelli/)
• offerta attivabile una sola volta
• a scadenza non c’è obbligo di rinnovo
• se a scadenza si sottoscrive un’altra offerta il costo della “offerta PROMO” sarà scalato dal costo del nuovo servizio sottoscritto
sottoscrizione di 3 giorni
€ 9,90
Start
- Chat WhatsApp 24/7
• la risposta nella chat avviene in base alla disponibilità dello psicologo, che garantisce un minimo
di 2 risposte al giorno da lunedì a sabato
sottoscrizione
€ 22,25/ settimana
Up
popolare
- Chat WhatsApp 24/7
- 3 sessioni da 1h al mese di live chat esclusiva col tuo psicologo
• la risposta nella chat avviene in base alla disponibilità dello psicologo, che garantisce un minimo
di 2 risposte al giorno da lunedì a sabato
• le 3h di live chat in esclusiva al mese vengono effettuate su appuntamento
sottoscrizione
€ 32,25/ settimana
richiedi subito
Full
- Chat WhatsApp 24/7
- 3 sessioni da 1h al mese di live chat esclusiva col tuo psicologo;
- 2 sessioni da 1h al mese di colloquio in videochiamata col tuo psicologo
• La risposta nella chat avviene in base alla disponibilità dello psicologo, che garantisce un minimo
di 2 risposte al giorno da lunedì a sabato
• Le 3h di live chat in esclusiva al mese vengono effettuate su appuntamento
• Le 2h al mese di colloquio in videochiamata vengono effettuate su appuntamento
sottoscrizione
€ 49,75/ settimana
Risparmi aggiuntivi
Fatturazione ogni
1 mese
Fatturazione ogni
2 mesi
10% sconto
Fatturazione ogni
3 mesi
20% sconto
Inizia a prenderti cura di te stesso
Domande frequenti
E’ un servizio di consulenza psicologica online che permette di avere una supporto psicologico e
psicoterapeutico professionale, immediato, duraturo ad un costo esiguo.
Quali difficoltà si possono trattare?
Puoi richiedere il servizio per affrontare difficoltà d’ansia, autostima, alterazioni dell’umore, problemi relazionali, difficoltà di coppia, difficoltà sessuali, problemi esistenziali, etc.. Ogni richiesta è valutata singolarmente dall’equipe.
Come si entra in contatto con lo psicologo
Una volta firmati i documento per la privacy si entra immediatamente in contatto con lo psicologo dedicato, attraverso WhatsApp.
Certo. Ogni chat è privata. Lo psicologo segue più persone contemporaneamente (come avviene in studio), ma ogni chat è privata, tutelata dalla normativa sulla privacy e dal segreto professionale.
Cosa si può mandare allo psicologo
Nella chat è possibile inoltrare messaggi scritti, audio e foto.
Che servizi tecnologici vengono utilizzati
Il servizio utilizzato per l’erogazione della consulenza è WhatsApp.
Chi sono gli psicologi del servizio
Tutti gli psicologi di Psicologo in Chat sono professionisti riconosciuti, iscritti all’ Albo Professionale ed esperti nell’ utilizzo delle nuove tecnologie per l’erogazione delle prestazioni.
Per maggiori informazioni su di noi puoi visitare la sezione “chi siamo”.
Sono seguito sempre dallo stesso psicologo
Si. Quando l’equipe vaglia la richiesta di iscrizione assegna lo psicologo più indicato ad affrontare la situazione presentata.
Quante volte mi risponde lo psicologo
Sulla chat 24/7 tu puoi scrivere quando vuoi. Lo psicologo risponde, almeno 2 volte al giorno, in base alle sue disponibilità.
E’ inoltre possibile concordare con lui appuntamenti di live chat o videochiamata (della durata di 1h) più volte al mese (in base al servizio attivato).
A chi è rivolto Psicologo in Chat
A tutti coloro che sentono il bisogno di un aiuto professionale immediato, ma che diverse ragioni (tempi, costi, etc.) non possono accedere ad una percorso psicologico in presenza.
A chi non è rivolto Psicologo in Chat
Il servizio non è rivolto a tutti.
Nello specifico non possono accedervi: minorenni, persone assegnate ad un tutor, persone che hanno già in essere un percorso di psicoterapia.
Teniamo molto alla qualità del servizio, pertanto valutiamo con attenzione ogni singola richiesta e la approviamo solo se certi di essere utili alla persona. Questo prevede anche che alcune richieste vengano respinte per mancanza di spazio. Il numero di partecipanti è ridotto.
Si. Psicologo in Chat è erogato nel pieno rispetto della privacy.
Al momento dell’iscrizione ti saranno inviati i modelli di privacy e consenso informato alla consulenza psicologica.
Tutto ciò che dirai ed ogni tuo dato è protetto dal segreto professionale.
Le tecnologie utilizzate sono conformi agli standard HIPPA per la tutela della privacy.
È efficace e scientifico l’intervento online?
Si, tanto quanto quello in presenza.
Esistono numerose ricerche a sostegno dell’efficacia della consulenza psicologica e della terapia online.
Qui trovi una breve bibliografia
Molta, mi sono approcciato alla psicologia online nel 2012 (ai tempi la psicoterapia non era permessa, si poteva effettuare esclusivamente consulenza psicologica e sostegno psicologico).
Ho fatto parte della commissione Nuove tecnologie dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia e partecipato a numerosi convegni.
Inoltre da anni coltivo la mia presenza online, come testimoniano questo sito, il mio canale YouTube e la mia pagina Facebook, tramite i quali aiuto ogni anno migliaia di persone.
Guarda il video (pubblicato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia) del convegno che ho tenuto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Nella pratica psicoterapeutica offline invece coordino e supervisiono 6 centri di psicoterapia. L’equipe è costituita da 11 dottori ed insieme svolgiamo più di 4000 colloqui ogni anno.
I pagamenti avvengono in unica soluzione via PayPal o bonifico bancario.
Riceverai tutte le indicazioni una volta approvata la tua richiesta di iscrizione a Psicologo in Chat.
No, non c’è alcun rinnovo automatico.
Alla scadenza del servizio riceverai una mail che ti ricorda il termine del servizio. Sarai poi tu a scegliere cosa fare.
Cosa succede quando il servizio termina
Le chat e le conversazioni con psicologo rimarranno a te visibili, ma il professionista smetterà di rispondere ai tuoi messaggi.
Esistono politiche di rimborso
Il rimborso dell’intera quota avviene solo nel caso l’equipe decida, per motivi clinici, che il servizio erogato non è adatto alla persona.
Matteo Radavelli si riserva di chiudere l’accesso al Psicologo in Chat in qualsiasi momento e per qualunque motivo senza preavviso, comunicandolo via email. Nel caso di comportamenti scorretti, diffamatori, puerili, etc. Matteo Radavelli potrà bloccare a suo insindacabile giudizio l’accesso al servizio ed al materiale condiviso
Contattaci tramite e-mail a infopsicologoinchat@gmail.com oppure telefonicamente al numero +39 351 736 5974
Recensioni
ho fatto la terapia perché ho sempre avuto una bassa stima di me stessa e grande paura di essere giudicata. Ero convinta di essere nata cosi. Il Dr. Radavelli mi ha spiegato le origini della mia autostima assente e mi ha fatto vedere delle parti di me che non avevo pensato.
lorine
Mi sono rivolta al dottore senza avere le idee chiare, provavo un senso di insoddisfazione, negatività, vedevo tutto nero ma non ne capivo il motivo. Come se le cose avessero perso di senso. In 4 colloqui mi ha acceso la luce, mi ha fatto capire subito a cosa era dovuto e mi ha aiutato a cambiare il punto di vista. Abbiamo appena concordato di concludere le sedute e mi sento rinata. Grazie di cuore
ElyR
Soffrivo di attacchi di panico fortissimi. E’ stato meraviglioso come in pochi incontri sia stata meglio e poi tornata a stare bene. Ora sono più di 2 mesi che non ho nulla. Grazie 🙂
Ale
Mi trovavo in un periodo difficile, soprattutto sul lavoro, perché quello che credevo essere il lavoro dei miei sogni non si è rivelato tale. Ero quindi in crisi perché dovevo decidere cosa fare della mia carriera. Mi è servito parlare con Matteo perché mi ha aiutato a vederci chiaro sulla situazione e a prendere una decisione.
GustaT
Bravo dottore. Quando perdi la voglia di fare le cose tutto diventa grigio. Le energie mancano. Mi ha preso per mano e aiutata a ritrovare la voglia di vivere.
marialuisa
Ansia forte e panico, da non riuscire a respirare e aver paura di tutto. È stato eccezionale, in 3 incontri mi ha fatto capire cosa stava succedendo e ho iniziato a stare meglio
matteo8436
Ho fatto una terapia per gli attacchi di panico che non mi facevano più essere come volevo. Il dott. Radavelli mi ha aiutato a riscoprirmi e a capire cosa dovevo cambiare. Ottimo professionista.
adele
Una persona brillante, molto empatica, sensibile, paziente, professionale. Mi ha aiutato ad uscire dal periodo molto difficile della mia vita. Molto spesso avevo attacchi di panico. Cronica ansia. Oggi comincio il nuovo episodio.
guest
Ho fatto un percorso perché soffrivo di attacchi di panico. Il dr. Radavelli mi è stato di grande aiuto. Grazie
Virgy
Ottimo professionista, mi ha fatto subito capire come poteva essermi di aiuto e come si sarebbe svolto il percorso. Contenta di aver lavorato con lui.
Gaia
Tutte le recensioni
Bibliografia
– Dielman, M., Drude, K., Ellenwood, A. E., Heinlen, K., Imar, T., Lichstein, M., Mills, M., & Asch, P.S. (2010). Telepsychology guidelines. Ohio Psychological Association.
– Andersson, G., & Cuijpers, P. (2009). “Internet-based and other computerized psychological treatments for adult depression: A meta-analysis.” Cognitive Behaviour Therapy, 38(4), 196-205.
– Barak, Azy, et al. (2008). “A comprehensive review and a meta-analysis of the effectiveness of internet-based psychotherapeutic interventions.” Journal of Technology in Human Services, 26.2-4: 109-160.
– Mallen, M.J., Vogel, D.L., & Rochlen, A.B. (2005). The practical aspects of online counselling:Ethics, training, technology, and competency. The Counseling Psychologist, 33, 776- 818.
– Roehlen, A. B., Zach, J .S., & Speyer, C. (2004). Online therapy: Review of relevant definitions, debates, and current empirical support. Journal of Clinical Psychology, 60(3), 269-283.
– Wantland, D. J., Portillo, C. J., Holzemer, W. L., Slaughter, R., & McGhee, E. M. (2004). “The effectiveness of Web-based vs. non-Web-based interventions: a meta-analysis of behavioral change outcomes.” Journal of Medical Internet Research, 6(4).
Dr. Matteo Radavelli
Sono Matteo Radavelli, psicologo e psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale.
Coordino e supervisiono 7 centri di psicologia e psicoterapia nelle provincie di Monza Brianza e Como per più di 4500h di terapia ogni anno.
Ho sviluppato il servizio “Psicologo in Chat” al fine di permettere a chi, per diversi motivi, non può beneficiare di una consulenza psicologica in presenza un aiuto concreto, tramite un servizio professionale immediato, accessibile ed economico.
Globe
Linkedin
Facebook
Youtube
L’ equipe “Psicologo in Chat”
Dr. Alfonso Panella
Psicologo psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale.
Lavora da anni a stretto contatto con Matteo Radavelli. Ogni anno effettua personalmente +1300h di terapia
Dr. Valeria Belotti
Psicologa clinica.
Collabora con Matteo Radavelli già dai tempi della tesi.
Segue con lui il coordinamento dei centri clinici di psicologia e psicoterapia ed i servizi online.
Invia la richiesta ora
Copyright © Matteo Radavelli – P.IVA: 07390590961 – Cookies Policy – Privacy Policy – 3dee